Oggi alla Festa della #MalgainCreisa per pranzo ci aspetta la polenta! Preparata sul fuoco, nel paiolo e mescolata con il bastone di legno come tradizione vuole… mmm! 😋 #Lombardia pubblicato […]
Cinghialetti in festa e un po’ di movimento a #Borno! #MalgainCreisa stasera balli country, grigliata e birra! 😃 #Lombardia
Cinghialetti in festa e un po’ di movimento a #Borno! #MalgainCreisa stasera balli country, grigliata e birra! 😃 #Lombardia pubblicato da viaggiaescopripost originale: http://ift.tt/1HJ9Qs2
#MalgainCreisa eccolo! Lo “Strinù” preparato da Agostino a #Borno alla festa dei cinghialetti 😛
#MalgainCreisa eccolo! Lo “Strinù” preparato da Agostino a #Borno alla festa dei cinghialetti 😛 pubblicato da italiablogtourpost originale: http://ift.tt/1h75iqI
E mentre si aspetta la festa della #MalgainCreisa a Borno ci sono i Cinghialetti in Festa! Stasera grigliata per tutti! 😋 #Lombardia
E mentre si aspetta la festa della #MalgainCreisa a Borno ci sono i Cinghialetti in Festa! Stasera grigliata per tutti! 😋 #Lombardia pubblicato da viaggiaescopripost originale: http://ift.tt/1IKwFQ6
Domattina ci attende questo panorama, per la festa della #MalgainCreisa dormiamo a #Colere al Meublè Stella Alpina. #Lombardia #Bergamo
Domattina ci attende questo panorama, per la festa della #MalgainCreisa dormiamo a #Colere al Meublè Stella Alpina. #Lombardia #Bergamo pubblicato da viaggiaescopripost originale: http://ift.tt/1WlQswy
Saluti dalla #ValleCamonica, oggi e domani saremo qui per la Festa della #MalgainCreisa, siamo in provincia di #Brescia! #Lombardia
Saluti dalla #ValleCamonica, oggi e domani saremo qui per la Festa della #MalgainCreisa, siamo in provincia di #Brescia! #Lombardia pubblicato da viaggiaescopripost originale: http://ift.tt/1PmHTws
Aspettando la #mostramercatobienno2015 un ricordo dalla scorsa edizione: titolo “La colazione” #photo #bienno #concorso #colazione #mostramercato #maglio #valledeimagli #valcamonica #vallecamonica • • • L’ultima settimana di agosto (quest’anno sarà dal 22 al 30), si svolge l’importante manifestazione della “Mostra Mercato”; allestita nella suggestiva cornice dei vicoli e dei cortili del centro storico, accoglie circa 200 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ogni anno si rinnova e cresce, accogliendo a fianco degli antiquari che da anni sono presenze consolidate, artigiani e artisti che si presentano per la prima volta sul palcoscenico di Bienno. La “Mostra Mercato” è una delle rassegne che da oltre vent’ anni è il punto di riferimento per migliaia di appassionati dell’artigianato che desiderano passare un momento di qualità totale, qualità che si riscontra a partire dai luoghi che la ospitano, lontani dai dispersivi ed anonimi poli fieristici: la mostra è infatti un “viaggio” reale e figurato in un antico borgo traboccante di arte e poesia, di paesaggi incontaminati e ospitalità genuina, visitandola si vive un’esperienza culturale a tutto tondo. La “Mostra Mercato” di Bienno, da 25 edizioni, si afferma ogni anno come un expo conosciuto in tutto il Nord Italia per il suo brand definito, sigillo di garanzia e qualità: una delle mostre più belle e visitate d’Italia, un appuntamento con l’arte e con gli antichi mestieri senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi.
Aspettando la #mostramercatobienno2015 un ricordo dalla scorsa edizione: titolo “La colazione” #photo #bienno #concorso #colazione #mostramercato #maglio #valledeimagli #valcamonica #vallecamonica • • • L’ultima settimana di agosto (quest’anno sarà dal […]
Aspettando la #mostramercatobienno2015 un ricordo dalla scorsa edizione: titolo “La colazione” #photo #bienno #concorso #colazione #mostramercato #maglio #valledeimagli #valcamonica #vallecamonica • • • L’ultima settimana di agosto (quest’anno sarà dal 22 al 30), si svolge l’importante manifestazione della “Mostra Mercato”; allestita nella suggestiva cornice dei vicoli e dei cortili del centro storico, accoglie circa 200 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ogni anno si rinnova e cresce, accogliendo a fianco degli antiquari che da anni sono presenze consolidate, artigiani e artisti che si presentano per la prima volta sul palcoscenico di Bienno. La “Mostra Mercato” è una delle rassegne che da oltre vent’ anni è il punto di riferimento per migliaia di appassionati dell’artigianato che desiderano passare un momento di qualità totale, qualità che si riscontra a partire dai luoghi che la ospitano, lontani dai dispersivi ed anonimi poli fieristici: la mostra è infatti un “viaggio” reale e figurato in un antico borgo traboccante di arte e poesia, di paesaggi incontaminati e ospitalità genuina, visitandola si vive un’esperienza culturale a tutto tondo. La “Mostra Mercato” di Bienno, da 25 edizioni, si afferma ogni anno come un expo conosciuto in tutto il Nord Italia per il suo brand definito, sigillo di garanzia e qualità: una delle mostre più belle e visitate d’Italia, un appuntamento con l’arte e con gli antichi mestieri senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi.
Aspettando la #mostramercatobienno2015 un ricordo dalla scorsa edizione: titolo “La colazione” #photo #bienno #concorso #colazione #mostramercato #maglio #valledeimagli #valcamonica #vallecamonica • • • L’ultima settimana di agosto (quest’anno sarà dal […]
BARZIZZA IN FESTA PER S. LORENZO
Scommessa vinta da don Guido Sibella parroco di Barzizza, piccola frazione di Gandino che anche quest’anno ha riunito i Lorenzo della Valle e non solo. La celebrazione della Messa, alle […]
#chiesettasanclemente#festaalpinivezza#famiglia#amici#belpostbelazet#vallecamonica#igersbrescia#igersvallecamonica
#chiesettasanclemente#festaalpinivezza#famiglia#amici#belpostbelazet#vallecamonica#igersbrescia#igersvallecamonica pubblicato da simy_bepost originale: http://ift.tt/1J5QDYW
