
Il 59esimo Pellegrinaggio in Adamello entra nel vivo, dopo le prime partenze di giovedì e venerdì, tutti i partecipanti si ritroveranno stamattina a Cima Rovaia a 2.525 metri, in un punto dove lo sguardo può spaziare dai Passi del Tonale e dell’Aprica fino a tutta la Valcamonica. Qui, alle 10.30 verrà celebrata una Messa dal Vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, in ricordo dei caduti di tutte le guerre.
EMBED [Leggi anche]Saranno circa 200 le penne nere che percorreranno i sentieri della Grande guerra, per fare memoria dei soldati che, sulle montagne dell’Adamello, combatterono e persero la vita. La base sarà quest’anno a Vezza d’Oglio, dove sono attesi da tutta Italia i gagliardetti delle sezioni, che sfileranno domenica mattina dalle 9 tra le vie del paese.
La novità del Pellegrinaggio 2023 – dedicato all’alpino Luciano Viazzi, tra gli ideatori della manifestazione – è la presenza, in una colonna, di una ventina di ragazzi, che già nei mesi scorsi hanno preso parte alle prime edizioni dei campi, dove gli alpini possono continuare a parlare e trasmettere i loro valori.
dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale