Ha aperto quasi quarant’anni fa, quando chiunque, prima o poi, entrava in un negozio di dischi per acquistare musica o biglietti per i concerti. Ha vissuto tutti i cambiamenti del mondo musicale, dai vinili alle cassette fino ai cd e al recente ritorno al vinile. Dieci anni fa la celebre rivista di settore Rolling Stones Magazine lo ha eletto secondo tra i migliori negozi italiani di musica di tutti i tempi.
Oggi il Disco Story di via Marconi a Corna di Darfo si appresta ad abbassare la serranda. Per sempre. La storica proprietaria Lina Milani, con tanta nostalgia e, anche, un po’ di tristezza, ha organizzato una giornata speciale per il suo ultimo giorno di lavoro, che coincide con la chiusura del Disco Story, per «salutare gli amici e ringraziare i clienti». Dalle 16 si festeggerà in compagnia dei cantautori Alessandro Ducoli e Valerio Gaffurini e, a seguire, Paolo Mazzucchelli proporrà uno dei suoi tanti eventi sulle copertine dei dischi, l’ultimo dedicato alla rivendita di Darfo.
Il riferimento
Il Disco Story è stato per tutti, non solo per i musicofili, un punto di riferimento. Centinaia di migliaia i biglietti per i concerti in tutta Italia venduti e tutti, almeno una volta, sono passati per cercare un disco o un cd. I clienti non erano solo valligiani, ma arrivavano da tutta la provincia bresciana e bergamasca.
Perché Lina Milani, nei suoi quattro decenni alla conduzione del negozio, è diventata un’autorità e nel negozio di Corna non sono mai mancate primizie, specialità e occasioni. In via Marconi 1, sotto i portici nel cuore della cittadella darfense, non si vendevano solo cd e vinili nuovi e usati, ma anche felpe e magliette, gadget musicali, dvd di musica e film, oltre a qualche Lego. Ora è arrivato il momento di spegnere la musica e, per Lina Milani, di godersi la pensione. Per gli affezionati clienti, così cambiati – pure loro – nel tempo, non resta che la nostalgia e la consapevolezza dell’ennesimo pezzo di storia commerciale di Darfo che abbassa per sempre la serranda.
EMBED [box Newsletter BUONGIORNO]
dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale