
Oltre diecimila sciatori hanno timbrato (sarebbe meglio dire beeppato) ieri lo skipass ai tornelli degli impianti di risalita del Tonale. Un altissimo numero di appassionati, se si calcola che non tutto il comprensorio di Ponte-Tonale è aperto (ma lo sarà prestissimo, viste le nevicate previste da oggi e le temperature sotto lo zero).
Il comprensorio dell’alta Vallecamonica è pressoché sold out, con i parcheggi strapieni fin dalle prime ore del mattino di ieri, i ristoranti che rimbalzano le prenotazioni e tante persone a passeggio, sfidando il freddo. Il primo banco di prova della stagione, il ponte dell’Immacolata, è stato quindi superato a pieni voti, con la presenza anche dei primi stranieri sulle piste, in particolare dalla Repubblica Ceca e dalla Polonia.
EMBED [Sciatori alla partenza della cabinovia a Ponte di Legno]
Ma sono soprattutto i bresciani, i milanesi e in generale i lombardi che si sono concessi la prima sciata dell’inverno sulle nevi camune. Il manto bianco non è dei più abbondanti, molto ben tenuto in pista grazie anche all’innevamento artificiale, un po’ carente sulle vette e in paese, dove sui tetti ci sono pochi centimetri a imbiancare il paesaggio. Come si diceva, tantissimi sono stati gli sciatori sulle piste del Tonale, con il debutto del Presena, aperto ieri per la prima volta questa stagione, con la presenza di numerosi sci club, di sciatori a chilometro zero e di tantissimi giovani.
Report
Ponte-Tonale è divenuto uno dei caroselli più amati di tutta Italia: a confermarlo è anche l’ultimo report dell’Osservatorio del turismo montano «Skipass Panorama Turismo», che ha intervistato 32 mila sciatori di casa nostra. Nella sezione “migliori piste”, Ponte-Tonale si colloca al sesto posto assoluto, alle spalle di comprensori blasonati come l’Alta Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa, Campiglio e Plan de Corones.
Mentre per quanto riguarda la località più famosa, Ponte è al nono posto in Italia: a precederla sono sempre caroselli come Cortina, Courmayeur, Campiglio, Cervinia, Livigno, Val Gardena, Canazei e Corvara. Come località più trendy, invece, Ponte si colloca decimo in classifica. Il successo del debutto varrà anche per i prossimi giorni. Oggi e domani è prevista l’inaugurazione ufficiale della stagione in piazza XXVII Settembre: stasera alle 18 esibizione del gruppo Gospel Times e domani musica con dj Matrix.
Alta Valtrompia
Il lungo weekend del ponte è partito con una buona affluenza anche al Maniva. L’apertura della stazione sciistica a cavallo tra la Valtrompia e la Valsabbia era inizialmente prevista per ieri, come da tradizione ormai da diversi anni. Tuttavia, essendo stata la parte bassa degli impianti caratterizzata nei giorni scorsi da forti piogge, Maniva Ski ha deciso di farla slittare al prossimo giovedì 15 dicembre.
La neve sparata con i cannoni non è stata sufficiente per consentire alle piste di farsi trovare in gran forma dagli appassionati. «Avremmo potuto dare il via comunque alla stagione – precisa il direttore di Maniva Ski Stefano Lucchini -, ma l’esperienza sulla neve dei nostri avventori non sarebbe stata pienamente soddisfacente come invece vogliamo che sia». Da ieri hanno quindi ricominciato ad accogliere il pubblico solamente il campo scuola e la pista da bob, che sono state però molto apprezzate da chi è salito a quota 1.664 metri.
Il resto del comprensorio è rimasto fermo e, tra una settimana, meteo permettendo, verrà attivata tutta la parte bassa della stazione, quindi la seggiovia Persek, Barard e i campi scuola. Poi, esattamente come negli anni passati, si vedrà in base all’andamento climatico. Intanto ieri sono state molte le persone che non si sono lasciate sfuggire l’occasione di trascorrere la prima giornata dell’anno sulla neve.
Montagna di casa
Nonostante la chiusura della stazione, diverse famiglie con bambini hanno raggiunto il Passo Maniva per qualche discesa con il bob lungo la pista dedicata. Il parcheggio era pieno e i ristoranti anche: chi non è partito per mete fuori porta ha quindi scelto la montagna di casa per allontanarsi un po’ dalla città. Lo Chalet Maniva rimarrà aperto per tutto il fine settimana così come l’hotel locanda Bonardi. In settimana Maniva Ski pubblicherà sulla sua pagina Facebook gli aggiornamenti dedicati alla riapertura del comprensorio.
dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale