Sono almeno 15 gli ettari di bosco bruciati a causa del vasto incendio che a partire da ieri ha interessato i pendii che dominano Paspardo e Cimbergo in località Zumella. Questo secondo le stime di chi, ininterrottamente, da ore sta cercando di domare un rogo che solo in nottata ha concesso un po’ di respiro alle squadre in campo.
Dopo l’intervento del Canadair e degli elicotteri fatti decollare ieri dalla sala operativa di Curno (Bergamo), che coordina l’attività dell’antincendio boschivo in tutto il territorio regionale, questa mattina a dar supporto ai volontari che operano a terra tornerà un elicottero della Regione, ma negli auspici con la mattinata l’emergenza dovrebbe essere risolta.
Resta l’amarezza per l’ennesimo episodio che si porta via una fetta di verde tanto preziosa in un anno segnato dalla siccità e per questo caratterizzato da condizioni più favorevoli per l’attecchimento di roghi boschivi, anche se resta ancora da capire se – come molti sospettano e come appare probabile – se pure dietro a questo caso sia da ricercare l’azione dolosa di ignoti.
dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale