Con due sole giornate di freddo l’impianto H48 è in grado d’innevare da zero al completo la pista di rientro dell’Altissimo. È questa la principale novità della stagione sugli sci per il comprensorio di Borno che, chiusa con un buon successo l’estate, è già proiettato all’inverno. Lo è da alcune settimane, proprio per i lavori di posa del nuovo innevamento programmato lungo la pista Ogne: un investimento da un milione, finanziato al 40% dalla Regione, permetterà alla stazione dell’Altopiano di offrire piste bianche in fretta nel caso in cui la neve dovesse scarseggiare. L’impianto è altamente performante e consentirà a Borno d’essere pronto non appena le temperature inizieranno a scendere.

Non è l’unica novità: la Borno Ski area sta lavorando alla sistemazione del campo scuola, per rendere il fondo più sicuro, e sul dosso di Plai, per facilitare l’accesso alla pista Ogne. Progetti. «L’innevamento H48 sulla Ogne era un sogno che avevamo da tempo, slittato lo scorso anno per il covid e che ora si è concretizzato – afferma Demis Zendra, amministratore delegato della società -. Si apre così un’altra fase per il nostro comprensorio, che passa anche dalle nuove regole che arriveranno per poter sciare in sicurezza. Intanto noi ci stiamo preparando».

L’estate ha portato sull’altopiano bornese circa 10 mila presenze, in linea con gli anni precedenti. La scelta della Ski area di non puntare solo sulla neve, ma anche sull’estate, per diversificare l’offerta e godere della montagna nel suo vestito verde, sta pagando. Sono infatti molti gli apprezzamenti da parte di chi ama il trekking e dai biker, grazie a percorsi rinnovati e sempre più tecnici e grazie soprattutto all’apertura estiva degli impianti, che permettono di godere delle vette proprio a tutti. «L’estate è stata un po’ più lunga del solito – aggiunge Zendra – ed è stata piena, ricca di soddisfazioni e timidamente normale. Abbiamo lavorato su due fronti: i servizi al pubblico con impianti, rifugio, bar, percorsi bike e il nuovo Energy tube, e i lavori per la realizzazione del nuovo impianto d’innevamento programmato».

dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale

Rispondi