Cinquantadue bambini «tamponati» nel pomeriggio di ieri, altri 57 che effettueranno il tampone oggi nella palestra delle scuole elementari del paese dell’alta Valcamonica. È partito lo screening, voluto da Ats Montagna con il Comune e l’istituto comprensivo, per sottoporre all’esame quanti più alunni della primaria edolese, al fine di evitare una possibile chiusura della scuola, dopo che la scorsa settimana la stessa sorte era toccata alla materna.
EMBED [Leggi anche]Nella giornata di sabato ci saranno i primi risultati, lunedì gli altri, poi ci sarà un confronto tra tutti gli attori e, dati alla mano, si deciderà il da farsi. Ieri è finita in quarantena una terza media, perché uno studente è risultato positivo al covid; la classe si aggiunge all’intero asilo del paese, alla prima elementare edolese e a una di Malonno e di Corteno, oltre a una dell’istituto superiore Meneghini.
In quarantena oggi ci sono circa 120 tra bambini e ragazzi. E, con tutta probabilità, con l’arrivo dell’esito di un tampone svolto nei giorni scorsi, da oggi potrebbe aggiungersi un’altra classe elementare. L’adesione delle famiglie edolesi allo screening, dopo l’appello del sindaco Luca Masneri, è stata alta, oltre il 65%, con numeri ai quali andrebbero aggiunti gli alunni che già hanno eseguito un tampone nei giorni scorsi e quelli già in quarantena. Numeri che hanno fatto finire Edolo sotto le luci dei media nazionali, che in massa si sono portati in alta Valle a caccia dei presunti responsabili del focolaio che ha innescato il tutto una decina di giorni fa, durante una festina di compleanno di un bimbo della materna. Con circa 4.500 abitanti, oggi Edolo conta 113 positivi, di cui nove in ospedale.MOSS
dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale