Cerimonia in ricordo dei caduti per la libertà, alla chiesetta di San Giacomo, è confermata, ma vi parteciperà solo una delegazione ristretta. Causa Covid pochi i partecipanti, per tutti gli altri la possibilità di seguire la cerimonia in diretta su Teletutto dalle 10.30 alle 12.30.

In programma alle 11 la messa celebrata da don Tino Clementi, cappellano delle Fiamme Verdi, e a seguire il rito civile con i saluti istituzionali, il discorso ufficiale della partigiana più giovane d’Italia Rosi Romelli e l’onore ai caduti.

EMBED [Teletutto diretta]

Il raduno del Mortirolo è organizzato per celebrare la memoria delle battaglie avvenute settantacinque anni fa, tra febbraio e maggio 1945, sulle vette camune, teatro di scontri e sacrifici di molte giovani vite. Nel 75° anniversario della liberazione la pandemia ha costretto gli organizzatori ad adeguarsi alle nuove norme: per evitare assembramenti parteciperanno solo le delegazioni di Fiamme Verdi, Anpi, Anei, associazioni combattentistiche quali alpini, fanti, carabinieri, autieri, bersaglieri e paracadutisti in congedo e rappresentanze dei Comuni camuni e valtellinesi, della Comunità montana e della Provincia. 

 

dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale

Rispondi