Il centro storico di Erbanno a bocca asciutta da due giorni. Acqua non potabile (ma nessun allarme sanitario) nella frazione del comune darfense dove i tecnici dell’Ats della Montagna hanno riscontrato un valore di batteri coliformi totali di poco superiore alla media: da un prelievo d’acqua di routine, effettuato nei giorni scorsi dalla fontana della piazzetta che si trova davanti alla chiesa di san Rocco, è emerso che uno dei valori che certifica la potabilità dell’acqua non rientra nei parametri stabiliti.
All’origine dell’anomalia, potrebbe esserci un black-out momentaneo di uno degli impianti di potabilizzazione della rete idrica: così, nel pomeriggio di lunedì, il sindaco ha firmato l’ordinanza che obbliga i cittadini a bollire l’acqua per uso alimentare. Rassicurazioni arrivano dai tecnici dell’Ats, mentre i tecnici comunali sono già intervenuti per ripristinare la situazione: nelle prossime ore tutto dovrebbe tornare alla normalità.
«Ad ogni segnalazione di non conformità anche minima della potabilità dell’acqua, informiamo i nostri concittadini e chiediamo di procedere alla bollitura», ha confermato il sindaco, Ezio Mondini. L’ordinanza interessa le abitazioni e i locali pubblici: è già stato prelevato un campione d’acqua che è stato inviato ai laboratori dell’Ats.
dal giornale online: giornaledibrescia.it – Valcamonica
Leggi articolo originale