Come di consuetudine, nell’ambito del progetto SICURI in MONTAGNA, domenica 17 giugno si ripresenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva; sentieri, ferrate, falesie e vie alpinistiche, grotte e canyoning ma anche la ricerca dei funghi, saranno i temi d’interesse per parlare di prevenzione a 360°. Lo scopo principale dell’iniziativa è creare sensibilità, ovvero, accrescere la consapevolezza dei rischi e dei limiti personali accettabili nella frequentazione dell’ambiente montano ed ipogeo, soprattutto in quanti, lontani dal mondo del CAI o senza l’ausilio di una Guida Alpina, si avvicinano alla montagna in modo superficiale.
dal giornale online: Montagne & Paesi – Intervalli
Leggi articolo originale