Ambizione e concretezza. Qualità fondamentali nell’ideazione e, poi, realizzazione, di un progetto come quello di una Cittadella dello Sport nella zona a Nord dell’abitato di Pisogne, il cui punto di partenza sarà la costruzione del nuovo Palazzetto Sportivo. Non ha avuto dubbi l’amministrazione: ristrutturare l’edificio attuale, risalente al 1977, non avrebbe fornito vantaggi né economici né tanto meno logistici. Da qui la decisione di ripartire da zero. Fin dai mesi scorsi il Comune si è mosso in quest’ottica, investendo un totale di 27.000 euro tra opere di bonifica dell’area e premi ai partecipanti del bando per aggiudicarsi la progettazione dell’opera. Una microscopica somma se si va a guardare il costo totale di 10mln di euro, di cui circa 2 mln sono riservati, nei piani del Comune, al Palazzetto. Di questi, 400.000 proverranno dal BIM ed il restate dal Credito Sportivo del CONI. A Marzo il secondo importante step: l’intenzione è quella di appaltare i lavori nel 2018 e poter mettere a disposizione dei cittadini un edificio nuovo e multi-funzionale.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2lCLelg