Dal 2000 ogni anno, il secondo sabato di febbraio, in tutta Italia, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico sono presenti nelle oltre 3.600 farmacie aderenti, e invitano i cittadini a donare farmaci per gli Enti assistenziali della propria città: è la GRF – Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Ogni Ente viene convenzionato ad una o più farmacie in cui sono raccolti esclusivamente farmaci senza obbligo di prescrizione.
In 16 anni sono stati raccolti oltre 4.100.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 24 milioni di euro.
Sabato 11 febbraio si svolgerà in tutta Italia la XVII edizione. In 101 Province, nelle oltre 3.600 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico (anche quest’anno sono più di 14.000).
I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.600 enti convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
In 3 anni, la richiesta di farmaci da parte degli enti convenzionati con Banco Farmaceutico è salita del 16%. Le difficoltà non riguardano solo i poveri: oltre 12 milioni di italiani e 5 milioni di famiglie hanno dovuto limitare il numero di visite mediche o gli esami di accertamento per ragioni di tipo economico. In Valle Seriana adriscono le 2 Farmacie di Alzano Lombardo. Casnigo,le 3 di Albino, Gadino, Clusone, Ranica, Leffe, le due di Nembro, Gazzaniga e Pradalunga.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2kdi2gf