Un migliaio di giovani, soprattutto ragazze, sono usciti dalla ormai storica scuola infermieri di Vallecamonica, nata 40 anni fa a Breno con un’intuizione per i tempi rivoluzionaria. La Scuola Paola di Rosa delle Ancelle della Carità era il riferimento della neonata scuola che poi nel tempo è diventata adulta ed ora è sede distaccata dell’Università di Brescia. In 40 anni sono state soprattutto donne ad aver affrontato il percorso formativo, ma anche numerosi ragazzi hanno trovato occupazione anche in settori molti delicati, quali la radioterapia e le nuove tecnologie radiologiche, oltre alle attività di reparto e del pronto soccorso. Ma c’è di più: oggi il referente della figura dell’infermiere professionale all’interno dell’Unione Europea è un laureato uscito proprio dalla scuola di Vallecamonica. Un valore aggiunto della scuola infermieri della Vallecamonica è quello legato all’occupazione professionale sicura e continuativa. Oggi la facoltà per infermieri dell’Università di Brescia, oltre alla sede cittadina ha sedi distaccate a Desenzano, Mantova, Cremona oltre ba quella ormai storica della Vallecamonica.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2j445ow

Rispondi