Il concerto di musica sacra che gli Amici della Lirica, con il Coro di Santo Stefano hanno organizzato a Bienno in occasione delle festività natalizie, ha portato la lirica ad esprimere la spiritualità del Natale, attraverso i brani più conosciuti della tradizione liturgica. L’Ave Maria, pensato per la festa dell’Immacolata, la melodia gregoriana Regina Caeli, solitamente cantata a Pasqua, il Laudate Dominum di Mozart, il Goria in Excelsis Deo di Vivialdi, l’Alleluia di Haendel. Sono i brani interpretati dal coro polifonico di Costa Volpino, dal 1992 sotto la direzione del Maestro Giacomo Sangalli, composto da 45 elementi accompagnati da Paolo Bettoli e Fabio Zanni alle trombe, Linda Sangalli all’organo e Clara Ciotti al contrappasso. Voce solista, fuori dal coro, quella del soprano Silvia Cretti. Le voci del soprano Fiore Benedetti, Michela Scarsi Dellanoce, del baritono Fulvio Ottelli e del tenore Tranquillo Brizzi, presidente dell’associazione amici della lirica, hanno di nuovo avvicinato la lirica e i grandi autori del passato, al numeroso pubblico presente nella chiesetta di Santa Maria. Gloria et Divizie di Vivaldi, l’Ave Maria di Franck, di Gounod e di Schubert, il Dominus Deus di Vivaldi, la preghiera, il Panis Angelicus. La lirica torna il 21 gennaio al Teatro delle Ali di Bren, con la Cavalleria Rusticana di Mascagni, opera completa in costume d’epoca.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2iakCqx

Rispondi