Gusti antichi e moderni, roba buona realizzata da un artigianato intelligente ed esperto, prodotti della terra e del lavoro delle mani, gusti raffinati e genuini, oggetti che nascono da lunghe sere di lavoro e da tanta pazienza, unita all’amore per la propria terra: sono le proposte dei mercatini di Natale dei nostri paesi. Tutti hanno saputo realizzare proposte interessanti per i visitatori. E’ accaduto anche ad Artogne e a Esine, dove i mercatini della domenica che precede il natale, la Goldenen Sonntag di lingua tedesca, la domenica d’oro, ha proposto la valorizzazione di brani architettonici storici dei paesi animati dalla sapienza e dall’amore per le tradizioni. La solidarietà, dunque, proposta in occasione delle festività di Natale, che può e deve durare sempre, attraverso i piccoli gesti dell’acquisto di un oggetto o di un prodotto utile per tutti i giorni. Come a Esine dove la domenica d’oro è stata importante per far conoscere anche le tradizioni, come quella degli spazzacamini che nella piazza di Esine hanno dato vita ad una bella dimostrazione di come il moderno spazzacamino rende sicure le case. Così’ come i bravissimi volontari del gruppo cinofili della Valgrigna, che lavorando tutto l’anno con i propri cani, raggiungono un’elevata preparazione che poi utilizzano nelle emergenze a favore di tutti. Nella notte della vigilia del Natale sotto il grande albero nella piazza centrale di Esine ci sarà la corale S. Paolo che preparerà i cuori alla natività, mentre verranno offerti dolci tipici, panettone e vin brulé in attesa delle campane della messa di mezzanotte.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2irgWNC

Rispondi