Non c’è lezione migliore, di insegnare ai ragazzi che piccoli gesti, buone abitudini quotidiane, possono cambiare il futuro e realizzare grandi cose. Una sedia a rotelle, non si realizzata con qualche decina ma con 40 quintali di tappi. Un tappo dopo l’altro, un giorno dopo l’altro, l’Avis Intercomunale di Malegno Ossimo Borno e Lozio, ne ha raccolti tanti da realizzare ben 36 sedie a rotelle. La 36esima carrozzina è stata consegnata alla Rsa di Lovere, ma prima ha fatto tappa all’Istituto Comprensivo Darfo II, così i ragazzi hanno potuto vedere con i loro occhi, il risultato del loro impegno e delle loro famiglie, nella raccolta dei tappi. Ecco come funziona. Questo giovedì mattina l’Avis ha fatto visita anche alla scuola elementare della Sacca e prosegue il suo viaggio nelle scuole. Un viaggio di solidarietà, per promuovere l’attenzione nei confronti dell’ambiente da una parte, e degli anziani, dall’altra.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2ikP5T1

Rispondi