Presentato ufficialmente nella sala consiliare del Municipio di Edolo il Comitato che dovrebbe realizzare unna grande manifestazione in conclusione delle celebrazioni della ricorrenza della prima guerra mondiale. L’idea è nata da Roberto Bontempi, presidente dell’Associazione “Impronta camuna”, che ha proposto un cronoprogramma di iniziative per ricordare l’evento. Tra tutte spicca quella che dovrebbe realizzarsi a luglio del 2018: srotolare dalla cima della parete nord dell’Adamello un enorme tricolore, largo nove metri e lungo quasi un chilometro. Durante la cerimonia l’Adamello dovrebbe essere dichiarato “Altare degli Alpini”. L’analogia con il più noto “Altare della Patria” in marmo bianco a Roma è evidente: ma questa volta il tema è legato fondamentalmente alla “Guerra bianca in Adamello” e a chi l’ha combattuta, rimanendo imprigionato per sempre tra ghiacci perenni e rocce scoscese. L’idea presentata a Edolo è ancora un abbozzo e richiede un profondo studio di fattibilità: serve un progetto generale e quindi esecutivo, servono permessi e autorizzazioni, servono collegamenti istituzionali, amministrativi e politici. L’Associazione Impronta Camuna è dunque al lavoro: la richiesta è’ già stata avanzata allo Stato Maggiore dela Difesa per far sorvolare l’Adamello, durante la cerimonia, dalle frecce tricolori. E l’impegno è a portare tanto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella quanto il ministro della Difesa. Il comitato di coordinamento per le celebrazioni dell’anniversario della vittoria e per l’elezione dell’Adamello ad altare degli alpini è presieduto dall’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli. Ne fanno parte, tra gli altri, prefetto, Regione, Provincia, Comunità montana, Comuni di Edolo, Saviore e dell’alta Valle, Comando provinciale dei Carabinieri e della Finanza, Generali a riposo Santo Chichi e Riccardo Ziliani e l’Ana di Valcamonica. Il manifesto presentato a Edolo recita come titolo “Tu sei l’eroe che non morrà mai più”: al Comitato promotore hanno già dato adesione una trentina tra Enti e Associazioni. Lpidea di Impronta Camuna è quella di assegnare il prestigioso premio annuale nel 2918 all’Associazione nazionale Alpini, in occasione della intitolazione dell’Adamello come “Altare degli Alpini”.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2hrDMEz