Leonardo da Vinci è stato in Valle Camonica e ha lasciato il segno del suo passaggio. Anzi più segni: non solo la cartina geografica ma anche altri segni nascosti da ricercare nell’arte, anzi nella scienza alla base della rappresentazione della natura di Leonardo. Così il Liceo Golgi di Breno ha deciso che di impegnare gli studenti dei diversi indirizzo, nei prossimi tre anni, in un lavoro di ricerca. Il progetto potrebbe avere importanti ricadute sul piano culturale e turistico. Il Distretto Culturale di Valle Camonica, la Valle dei Segni, in questi anni ha lavorato proprio per coinvolgere i giovani nella promozione del territorio e il progetto Leonardo è un esempio di collaborazione fra scuola e istituzioni. Al Palazzo della Cultura di Breno si è svolto un convegno per approfondire la pittura come scienza figlia della natura e per trasmettere ai ragazzi la curiosità nei confronti del mondo. Curiosità che ha spinto Leonardo a unificare nelle sue opere, linguaggi diversi.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2hB39Eu

Rispondi