Inaugurate a Gazzaniga le nuove «Smart class 4.0», otto aule ad alto contenuto tecnologico ricavate sopra la palestra, è stata l’occasione per lanciare una nuova scommessa che già dispone di un progetto preliminare: un nuovo polo «post diploma» da realizzare a Gazzaniga. Un investimento fra i 4 ed i 6 milioni di euro dove troverebbero collocazione lavorativa i neo diplomati, con un centro di ricerca altamente legato alle nuove tecnologie con fibre di ultima generazione, come carbonio e grafene, e applicazioni nel settore biomedicale. A rappresentare la Regione c’era Claudia Terzi, assessore all’Ambiente, i consiglieri seriani Roberto Anelli e Jacopo Scandella. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Alessio Masserini. Il rettore dell’Università Remo Morzenti Pellegrini ha segnalato l’importanza di modalità didattiche innovative, aggiungendo un pizzico di amarcord per un Istituto che 35 anni fa lo vide studente e vent’anni fa docente. Presente anche Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio territoriale scolastico di Bergamo mentre il saluto della Provincia è stato portato Silvano Gherardi.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2hy9nI5

Rispondi