180 presepi, da quelli fatti con blattee di granoturco a quelli in oro, giada, ametista, argenti, avorio, ebano, ma anche legno, sughero, cartapesta, materiale riciclato e molto altro ancora: sono il frutto della grande passione di Angela Avanzini, nella professione dirigente medico del laboratorio di analisi all’Ospedale di Esine, nella vita innamorata della bellezza assoluta dei presepi di ogni tempo. Ed è così che nel suo palazzo nobiliare a Bienno, già antica dimora della famiglia Frnacesconi, ha raccolto bel 180 presepi da ogni parte del mondo, li ha catalogati, illustrati ed esposti secondo un percorso artistico. La raccolta di Angela Avanzini ormai è nota ai migliori collezionisti, ma anche ad artigiani-artisti, come nel caso del Parroco di Erbanno, don Ennio Galelli, che anche quest’anno ha messo a disposizione due suoi magnifici presepi camuni per l’esposizione a Palazzo Francesconi. In attesa che si strutturi l’idea del Museo, vale la pena di visitare i 180 gioielli in mostra dentro uno scrigno bello e prezioso che li contiene quale è il palazzo Francesconi a Bienno.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2hy7JGn