Le Galline, le anatre e le oche che riempivano i cortili di una volta, la mucca che stava nella stalla con il suo vitello, le caprette, i cavalli e persino i buoi che tiravano l’aratro. C’erano tutti i protagonisti della vita contadina di un tempo, questa domenica in piazza a Pisogne. La vecchia fattoria è giunta sul Sebino su grandi carri che posti uno accanto all’altro, hanno riprodotto uno spaccato della vita di una volta. C’era chi faceva la lana, chi stava al mulino, chi batteva il ferro, chi macinava la farina, chi faceva la pasta, chi intanto stirava o giocava a carte. Nel frattempo i bambini scartano le pannocchie per gioco e si divertono molto, con poco. Anche i tanti bambini presenti questa domenica, accompagnati da nonni e genitori, sono rimasti affascinati dalla vecchia fattoria. A bocca aperta davanti alla maestosità dei buoi, anche gli adulti. Tutti affascinati dalla vita a contatto con la natura, una vita che non appartiene ad un passato poi così lontano.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2gOEKux

Rispondi