L’omelia sotto forma di meditazione spirituale è stata tenuta dal teologo bresciano Don Ovidio Vezzoli, docente al Seminario teologico di Brescia ed all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Don Vezzoli ha approfondito il tema del capitolo 10 del Vangelo di Luca, letto nella festa di S. Siro, che inizia così: “Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi”. Don Vezzoli ha approfondito in modo particolare i tre temi che emergono dal racconto evangelico: il perdono, la compassione e la fraternità. Al termine della celebrazione l’incontro conviviale del clero camuno è proseguito all’Eremo dei santi Pietro e Paolo di Bienno, dedicato alla memoria di un altro grande sacerdote bresciano, il Beato Paolo VI.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2hfalpw

Rispondi