Il Bré è formaggio prodotto esclusivamente nelle malghe estive del Comune di Breno, con latte intero della mungitura serale e del mattino, della pezzatura di circa 20 chili, che viene stagionato nella grotta naturale a umidità e temperatura costanti, posta sotto la rocca del castello di Breno. Dal 2013 la tradizione vuole che si tagli nella sera dell’Immacolata in una bella cerimonia all’interno della Chiesa di S. Antonio, sotto la vigile sorveglianza dei membri dell’Associazione del Brè, che raccoglie le forme prodotte nelle malghe Cadino e Lajone. Numerosi sono i fattori del successo di questo formaggio. Il Bré si gusta al meglio con pane di segale o polenta camuna e soprattutto con vino camuno e particolarmente Baldamì, in questo caso vinificato dalla cantina “Rocche dei vignali”. Nella serata del taglio, dopo la degustazione “pura” del formaggio, il pubblico ha potuto assaporarne le qualità notevoli con un ottimo orzotto al Bré, ovviamente con Baldamì d’annata. Da oggi il Bré si trova nelle gastronomie brenesi.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2hbLu65