Qualcuno ce l’ha fatta, altri no. In Valle Camonica anche se non esiste un registro dei tumori l’incidenza del cancro è molto forte. Colpisce indistintamente grandi e piccoli. Sono in molti a pensare che possa esserci un collegamento fra queste gravi malattie, fra molte morti premature e alcuni fattori esterni provocati dalla mano dell’uomo, soprattutto alla luce dei fatti di cronaca delle ultime settimane e degli ultimi anni, vedi il caso Visinoni di Rogno e quello della Selca di Forno Allione, per parlare solo dei casi conclamati e già oggetto di indagini e processi. Ed ecco perché per dare voce a chi non c’è più in Valle Camonica si costituirà un comitato con l’intento di chiedere giustizia per queste persone. E’ promosso da un gruppo di cittadini . Dopo il primo incontro ristretto di questo sabato all’oratorio della Sacca di Esine organizza martedì alle 20 una riunione operativa per la costituzione del comitato, ma anche per incontrare tutti i cittadini che hanno a cuore la salute del territorio. Verrà promossa anche una raccolta firme. Questo sabato i promotori del comitato hanno incontrato l’avvocato Antonio Leonetti legale convenzionato per la provincia di Brescia di Risarcimento salute un’associazione che a livello nazionale si occupa delle problematiche relative alla salute pubblica che ha garantito il suo appoggio per una battaglia che non sarà facile.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2h5ETNC

Rispondi