Ripercorrere il rito della messa attraverso i canti sacri che la caratterizzano. Questo farà la corale San Gregorio che domenica sera, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Pisogne festeggia la patrona dei musicisti, Santa Cecilia, la cui ricorrenza cade il 22 novembre. E’ un appuntamento fisso ed importante questo per la corale di Toline che nel suo repertorio ha canti sacri e popolari. Con il concerto di quest’anno la Corale, nata 13 anni fa, intende aprire anche una nuova stagionedi collaborazione ed aperture per il territorio. Per il primo anno, infatti, è stato creato un gruppo di Amici della Corale e ognuno potrà partecipare a sostenere le sue iniziative e la vita del coro tramite una piccola donazione, una sorta di tesseramento che non prevede nessun obbligo ma che farà partecipi tutti coloro che vorranno aderiri alle iniziative della Corale. La Corale San Grogiro, come detto, è nata 13 anni fa, nel 2003 dall’iniziativa di un gruppo di amanti della buona musica e del canto. Sono una quarantina gli elementi del coro – per lo più tolinesi – e questo è motivo di grande oroglio per la piccola comunità che conta meno di trecento abitanti. Ad amalgare il gruppo ci pensa il maestro Lorenzo Negrini che con perseveranza, determinazione e pazienza riesce a tirare fuori da ognuno il meglio cosicché il canto diventa aggregazione, amicizia, unione e così la musicalità si esprime al meglio. Nella sua pur breve vita, la Corale San Gregorio ha già partecipato, anche a diversi concerti e rassegna musicali ottenendo piacevoli risultati ed apprezzamenti. Per lo più la corale anima funzioni religiose in paese e non solo. L’appuntamento con il concerto di domenica sera, alle 20.45 nella chiesa parrocchiale S. Maria Assunta di Pisogne è aperto a tutti ed è un omaggio a tutti i musicisti.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2faKT2w

Rispondi