330 ml, un quarto di litro. Un formato pratico da portare con sé, a scuola o sul lavoro. Ma anche da tenere a casa, in dispensa e nel frigorifero. Occupa poco spazio, non rischiamo di fare andare a male il latte, basta per una persona ma anche per due. E’ la nuova sfida della Centrale del Latte di Brescia che questo giovedì ha presentato la nuova bottiglietta di latte UHT parzialmente scremato, nel nuovo formato. La volontà è quella di non fermarsi mai, di continuare a studiare le novità che propone il mercato, ma contraddistinguendole dal fatto che la Centrale del Latte di Brescia utilizza solo latte italiano, per non dire bresciano. La bottiglietta verrà venduta in tutta Italia e mantiene le caratteristiche di quella da un litro, con la doppia chiusura ermetica e i criteri per una lunga conservazione del prodotto. Testimonia la volontà della Centrale di mantenere saldi i quattro pilastri da sempre alla base: qualità, sicurezza, innovazione e servizi. Nonostante il mercato lattiero e caseario in contrazione e i costi delle materie prime in aumento, la Centrale si appresta a chiudere un 2016 positivo. Ciò è dovuto alla diversificazione dei prodotti, dal latte, ai formaggi, agli youghurt, alle insalate e le uova e all’attaccamento al territorio che rende la storica azienda, garanzia di filiera corta e di made in Italy. Un’azienda che sostiene moltissime iniziative a livello provinciale e che quindi è considerata amica e vicina alla gente.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/15009-centrale-latte-arriva-la-bottiglietta