Oggi l’Assessore al welfare di Regione Lombardia ha dedicato la giornata alla sanità della Montagna: questa mattina in un incontro all’Aprica con i 350 dipendenti dell’ATS della Montagna, quindi all’Ospedale di Edolo dove ha incontrato i vertici dell’ASST di Valle Camonica, ha pranzato presso la mensa dell’Ospedale e quindi alle 16.00 ha visitato Esine dando ampie rassicurazioni sul futuro della Sanità camuna e della Montagna. Per la prima volta dalla sua recente nomina, l’Assessore al welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera ha fatto visita alle strutture ed ha preso contatto diretto con la realtà importante e sperimentale dell’ATS della Montagna all’Aprica, dove ha incontrato i 350 dipendenti, quindi con gli Ospedali di Edolo ed Esine con l’Asst. Le rassicurazioni fornite a tutti i componenti della sanità locale ed ai rappresentati del territorio sono state ampie e molto concrete. A Edolo c’è stato un simpatico fuori-programma: l’Assessore ha accettato di buon gradi di pranzare nella mensa dell’ospedale utilizzata da tutti i dipendenti del nosocomio. E sugli ospedali camuni dove da tempo si accavallano voci e informazioni di seconda e terza mano, l’Assessore ha dato ampia e totale rassicurazione: Edolo ed Esine sono le due braccia fondamentali dello stesso organismo. IL RUOLO DELLA POLITICA CAMUNA
La visita istituzionale della Sanità regionale all’ATS della Montagna ed all’ASST di Val Camonica ha visto presenti i consiglieri regionali camuni Fabio Fanetti e Donatella Martinazzoli, quindi Elena Broggi, neo-eletta nel consiglio di rappresentanza dell’ATS della Montagna, organismo nodale per la programmazione anche per la Vallecamonica, accolti dal Sindaco di Edolo Luca Masneri che ha avuto l’ulteriore autorevole riconferma che Edolo avrà il suo ruolo fondamentale nella sanità camuna
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/15015-10-mesi-di-buona-sanita