“Sicuri sulla neve” con il soccorso alpino e speleologico: è l’invito alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale. Infatti già da questo fine settimana sono previste nevicate in montagna ed in molti inizieranno le escursioni nel vasto mondo innevato.Quando si nomina la prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale il pensiero va in particolare al problema delle valanghe. Di fatto, non bisogna dimenticare altri aspetti altrettanto e forse più preoccupanti, come le scivolate che, regolarmente, generano incidenti di gran lunga più numerosi, in presenza di neve e ghiaccio oppure su sentieri di media montagna, su pendii ricoperti di erba secca, causa di numerosissimi interventi di soccorso e incidenti gravi, spesso letali: anche a queste casistiche d’incidenti, oltremodo preoccupanti, il messaggio di prevenzione vuole rivolgersi. La montagna d’inverno assume diversi scenari che devono essere affrontati con consapevolezza, prudenza, attenzione e capacità che si acquista sono con lunga esperienza e con l’aiuto di Guide Alpine, esperti del Cai e del Soccorso alpino. Ecco dunque l’appello alla prudenza e soprattutto a frequentare la Montagna con “!la testa” oltre che con i piedi.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2eYv0Q4

Rispondi