L’Azienda di tutela della salute (ATS) della Montagna, con sede a Sondrio, ha emanato il calendario delle vaccinazioni antinfluenzali a partire da giovedì 3 novembre, con indicazioni che riguardano i medici erogatori del servizi e gli utenti. Per quanto riguarda il territorio dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Valcamonica, i punti di erogazione delle vaccinazioni sono la Sede del Dipartimento di igiene e Prevenzione Sanitaria a Breno in via Nissolina (sede della ex-Asl) e presso i distretti di Pisogne, Darfo, Cedegolo ed Edolo, dove vi sono gli ambulatori dell’ATS, e presso i Medici di famiglia ed i Pediatri di libera scelta che operano nelle proprie sedi. Gli stessi medici potranno effettuare la vaccinazione a domicilio dei pazienti nei casi necessari. . Il vaccino utilizzato nell’attuale campagna antinfluenzale è denominato INFLUVAC S, vaccino a sub unità da somministrare per via intramuscolare nel deltoide. Tutti i soggetti vaccinati dovranno poi essere rendicontati tramite portale dedicato. Nella campagna 2016-2’017 sono stati sensibilizzati tutti gli operatori sanitari, mentre le categorie di cittadini per le quali la vaccinazione è particolarmente raccomandata riguarda i nati nel 1951 e anni precedenti, bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo mese di gravidanza, pazienti ricoverati presso strutture sanitarie e socio-sanitarie per lungodegenza, familiari a contatto con soggetti ad alto rischio, Forze di Polizia e Vigili del Fuoco, persone che per motivi di lavoro sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. La campagna 2015/2016 nel territorio della ex-Asl di Vallecamonica aveva registrato una copertura del 52,9% della popolazione, dato superiore alla media nazionale che era del 49,9% e regionale che era del 47,7%.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2e2zcyV

Rispondi