Duemila euro per attrezzare un campo sportivo in modo che vi possa atterrare l’elicottero del 118 anche di notte. Una spesa contenuta, se si pensa che la piazzola dell’elisoccorso inaugurata due anni fa a Vilminore è costata circa 540 mila euro. Certo, non si parla della stessa cosa: quella del paese scalvino, riscaldata e illuminata, è una struttura dedicata esclusivamente a questo scopo. «Per fare atterrare l’elisoccorso, secondo la nuova normativa Enac, è necessario che l’area abbia una certa dimensione, sia illuminata e sia priva di ostacoli– spiega il responsabile del 118 di Bergamo Oliviero Valoti –. Questo consente di utilizzare anche i campi sportivi, che hanno già un impianto di illuminazione, abbattendo i costi ai minimi termini. È una soluzione che hanno adottato diversi Comuni in cui sono già operative le nove piazzole della Bergamasca, a cui se ne aggiungeranno altre due entro la fine dell’anno». La sperimentazione del servizio notturno è partita in Lombardia il 13 giugno: a volare sono gli elicotteri di Como e Brescia, scelti per la loro collocazione geografica. La direzione di Areu, l’azienda regionale emergenza urgenza, ha dato mandato alle articolazioni provinciali del 118 di individuare i luoghi in cui l’arrivo dell’elicottero di notte fosse più vantaggioso rispetto all’invio di un’automedica. In provincia di Bergamo ne sono stati individuati una quindicina e nove sono già attivi (oltre a Vilminore): Ardesio, Cene (campo sportivo messo a disposizione dalla parrocchia), Oltre il Colle (passo di Zambla, alla partenza della pista di fondo), Piazzatorre, Rogno, Rota Imagna (il Comune si è fatto carico della recinzione del terreno e dell’illuminazione con la collaborazione del gruppo alpini e dei volontari del paese), Selvino (campo parrocchiale), Serina e Valbondione. A questi, entro la fine dell’anno, si aggiungeranno Martinengo e Rovetta, che attendono solo il sopralluogo dei piloti. Nella Bergamasca, dal 13 giugno ad oggi, sono stati effettuati sette interventi notturni per ictus e infarti in casa e uno per incidente stradale».
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2eaajfS