Al centro sportivo e al Centro Volo Nord sono più i danni e l’amarezza che quanto effettivamente rubato, ma i responsabili non ne possono più: contro l’Aquila Artogne i ladri si accaniscono ogni due o tre anni, al Centro Volo Nord, quest’anno, invece, è il sesto furto. Si tratta di associazioni di volontariato, la prima che si occupa di scuola calcio e calcio giovanile, la seconda di protezione civile. Gesti come questi fanno davvero male, al di là dei danni e di quanto è sparito. Ad Artogne centro i ladri sono entrati in azione probabilmente nella notte fra domenica e lunedì. Hanno tagliato la rete e si sono introdotti nella zona del bar: hanno forzato le porte dei depositi e quelle del locale: hanno rubato alcolici e caramelle, hanno strappato il boiler e poi lo hanno abbandonato provocando danni in seguito alla fuoriuscita dell’acqua hanno divelto una finestra dei bagni degli spogliatori, poi quella del deposito dove si sono impossessati di borse e documenti. I danni si aggirano attorno ai tre mila euro, molti di questi sono già stati sistemati. "Non ne possiamo più – ci ha detto al telefono Dario Canobbio presidente dell’Aquila Artogne – cosa credono di trovare in un centro sportivo? Siamo una scuola calcio, il nostro obiettivo è quello di far giocare i ragazzi, di farli divertire, quel poco che raccogliamo con il bar e altre iniziative serve a migliorare le strutture. In questo modo ci danneggiano solamente, anche se non ci scoraggiamo ad andiamo avanti". De furti sono stati avvisati i carabinieri di Artogne che hanno già ritrovato il furgono usato per traspotare la refurtiva. Saranno loro a dover far piena luce su quanto accaduto ed appurare se anche il furto al Centro Volo Nord è stato messo a segno dalla stessa banda.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2eR0QhN