Il bel tempo di questo fine ottobre invita alla motagna ed il soccorso alpino delle nostre valli torna al lavoro. Due gli interventi in poche ore in Valle Camonica per soccorrere due escursionisti. Il primo questa domenica ad Angolo Terme, il secondo questo lunedì mattina a Losine dove un uomo di 42 anni, originario della zona, è caduto oggi per una ventina di metri lungo un sentiero mentre effettuava un’escursione insieme al padre. Probabilmente è stato colto da malore ed è scivolato in una zona ripida, finendo nel viale sottostante. L’allaarme è partito poco dopo le nove. Sul posto sette tecnici, tutti volontari della stazione di Breno che hanno raggiunto il posto, hanno stabilizzato il ferito e poi lo hanno imbarcato sull’eliambulanza del 118 di Brescia che ha trasferito il ferito all’ospedale civile. Le sue condizioni non sono preoccupati. L’intervento si è risolto in un’ora. Non sono preoccupati neppure le condizioni dell’altro escursionista soccorso poco dopo mezzogiorno di questa domenica sui monti di Angolo Terme. Il giovane, un 29enne residente in zona, è stato colto da malore mentre percorreva strade impervie sopra l’abitato con la sua moto. L’allarme è partito attorno alle 12.40. Il personale sanitario ha immediatamente raggiunto il posto e allertato l’elicottero del 118 che però non è riuscito ad individuare il ferito, nè ad attaerrare a causa della fitta vegetazione che ricopre la zona. Il ferito è quindi stato raggiunto dalle squadre da terra della stazione di Breno della V delegazione bresciana del soccorso alpino, imbarellato e trasportato fino all’ambulanza. L’intervento si è concluso attorno alle 15. I due interventi si sono conclusi nel migliore dei modi anche grazie alla profonda conoscenza del territorio dei volontari del soccorso alpino. I tecnici raccomandano comunque la massime prudenza nella frequentazione della montagna.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2f4UrxJ