14 militari su 6 auto, hanno passato al setaccio Chiari e i dintorni, identificando 140 persone, quasi tutte straniere, fermando oltre 30 auto e controllando 14 locali, bar e sale scommesse. L’obiettivo dei controlli straordinari, era rispondere all’esigenza di insicurezza e protezione dei cittadini, dopo le notizie che hanno riportato in strada la paura. La 22enne violentata nel parco del paese da tre richiedenti asilo politico, l’87enne stuprata da un romeno 32enne, sono gli ultimi due gravissimi casi di violenza che, insieme ai furti che recentemente si sono verificati in Franciacorta, hanno portato i Carabinieri di Chiari ad intensificare i controlli per prevenire nuovi casi e rassicurare la cittadinanza. Su disposizione del Comando Provinciale di Brescia, i militari di Chiari questo sabato notte, hanno vigilato le strade più frequentate ma anche quelle più isolate, i parchi pubblici e le stazioni ferroviarie. Durante la notte, mentre 140 stranieri venivano controllati ed identificati, a Palazzolo sull’Oglio vevniva sventato un furto ad un centro commerciale. I ladri alla vista dei militari si sono dati alla fuga. Sono in corso indagini per trovarli. Nel frattempo, anche i militari della compagnia di Brescia supportati da personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Anti Sofisticazione, con circa una decina di vetture, sin dal tramonto, hanno effettuato numerosi controlli anche ai locali della movida, soprattutto per verificare la messa in atto dell’ordinanza che vieta la vendita di alcolici. Più di centro le persone controllate, circa settanta le vetture e circa quindici locali. Segnalati alla Prefettura i consumatori e sequestrati dieci grammi circa di marijuana. Sono state elevate una decina di contravvenzioni, con sanzioni per un ammontare complessivo di circa venti mila euro. Sospesa l’attività e denunciato a piede libero il titolare di un ristorante etnico.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2f6cGBi