Si è tenuta in Provincia a Bergamo la riunione del Tavolo tematico Zone omogenee sulla programmazione del Piano territoriale di coordinamento provinciale. Oggetto dell’incontro la revisione dello stesso, che la Provincia ha avviato con l’obiettivo di adeguare il documento alla pianificazione regionale (in particolare la Legge 31/2014 sul consumo di suolo), e anche in quanto tale revisione è prevista dallo Statuto della Provincia approvato l’anno scorso e dal programma di mandato del Presidente. All’incontro sono stati invitati i coordinatori e i referenti delle 11 zone omogenee, oltre ai consiglieri provinciali. La finalità è far sì che le amministrazioni locali possano compartecipare alle scelte di indirizzo che dovranno essere definite all’interno del "documento direttore” del nuovo Piano entro gennaio 2017. La Provincia, nello svolgere il suo ruolo di coordinamento, intende con questo percorso valorizzare la progettualità espressa dai territori, in modo che il PTCP possa rappresentare un "cantiere aperto" per la qualificazione del "sistema Bergamo". Ai rappresentanti delle zone omogenee è stato consegnato un questionario in cui esprimere alcuni primi elementi prioritari che si ritiene possano caratterizzare il territorio in termini di fattori di forza, criticità e progettualità. L’invito è quello di riconsegnare il questionario entro il 26 novembre,giorno in cui è già fissata l’assemblea dei sindaci in cui si potranno già esaminare i contenuti restituiti.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2fqz4d3