Basta uno smartphone inserito in una"cardboard”, la "magica” scatoletta di cartone che permette la visione stereoscopica della realtà virtuale, e si potrà passeggiare per i sentieri delle Orobie assaporandone la bellezza a 360 gradi. E’ l’implementazione del progetto "Orobie Google Trek”, presentato lo scorso febbraio in via Tasso: grazie all’idea della Provincia da Bergamo Turismo, alla collaborazione di Google Italia e all’impegno dei volontari del Cai bergamasco, i percorsi che da fondovalle portano a 17 rifugi sono stati mappati dallo speciale zaino "Google trekker” e resi fruibili su Google Street View. L’ esperienza virtuale è diventata ancora più affascinante ed è stata sperimentata in anteprima durante la Fiera Alta Quota, nella postazione di Visit Bergamo all’interno della stand di Regione Lombardia. I visitatori hanno visto in anteprima questa tecnologia applicata al turismo montano con postazioni di realtà virtuale da cui è stato possibile percorrere virtualmente le vette delle montagne con visioni decisamente spettacolari.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2dv6Taq

Rispondi