Piste bergamasche attive in vista della prossima stagione invernale. Agli impianti di Presolana – Monte Pora si lavora alacremente: l’obiettivo è quello di avere a disposizione già nella prossima stagione turistica il nuovo bacino di innevamento al Pian del Termen. «Sarà la principale novità – sottolinea Roberto Meraviglia, direttore degli impianti – che potremo offrire per la prossima stagione, insieme all’illuminazione della pista Valzelli. I lavori sono a buon punto». I benefeci sugli investimenti fatti sembrano portare a buoni risultati. La prevendita degli abbonamenti stagionali, iniziata nel mese di agosto, ha dato i suoi frutti. I dati risulterebbero in crescita rispetto agli anni passati. Ma questo non è tutto. «Già a partire da quest’estate – spiega Meraviglia – ci siamo occupati della predisposizione delle piste: se si lavora bene nei mesi caldi, poi anche quando arriva la neve è più facile tenere tutto a regime. La preparazione delle piste è stata già fatta, mancano solo gli ultimi dettagli che riguardano la manutenzione degli impianti». È stato quasi tutto messo a punto anche per quanto riguarda il personale: tra dipendenti fissi e stagionali, il prossimo anno sulle piste di Presolana – Monte Pora lavoreranno almeno una cinquantina di persone. Positivo anche il bilancio della partecipazione ad «Alta Quota», la fiera della montagna: «Abbiamo avuto tanti contatti – conclude – soprattutto per quanto riguarda gli sci club che si sono dimostrati davvero interessati alle nostre strutture e alle nostre piste». Nessuna novità invece, almeno per ora, a Colere. «Siamo assolutamente pronti – spiega il sindaco, Benedetto Maria Bonomo – a iniziare questa nuova stagione invernale: è stato già fatto un grande lavoro su tutte le piste per predisporle al meglio, mancano solo gli ultimi dettagli. Speriamo in una buona stagione». Per le novità , come abbiamo avuto modo di ricordare, bisognerà aspettare la prossima primavera. “Tutti gli operatori del territorio – continua Bonomo – stanno lavorando per un grande obiettivo: quello di riuscire a cambiare gli impianti di risalita. La società di gestione degli impianti, la Sirpa, sta procedendo proprio in queste ore a un aumento di capitale; il comune di Colere ha già verificato di potersi indebitare per poter affrontare questo investimento; formalmente manca solo l’appoggio della Comunità Montana, ma incontrerò gli altri sindaci scalvini proprio questa settimana, per definire i dettagli. Sono molto ottimista – conclude – sul fatto che riusciremo a sostituire gli impianti di risalita”.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2eeEunI

Rispondi