Sabato 15 e domenica 16 ottobre 700 comuni italiani propongono il tema delle buone pratiche in Protezione Civile tramite la campagna “io non rischio”. Tre comuni bresciani hanno aderito, tra cui Pisogne, unico comune a cerniera tra lago e montagna, che con la collaborazione dei Volontari di protezione civile del Gruppo Soccorso Sebino sarà in piazza Umberto primo per dare informazioni, illustrare piano e progetti, esporre manifesti che riguardano il rischio principale del territorio che è legato al tema delle alluvioni dei torrenti. Ma non è questa l’unica iniziativa che Pisogne ha messo in campo per sensibilizzare e prevenire il tema del frequente dissesto idrogeologico della sua montagna: infatti di recente ha siglato un accordo di programma con Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità montana del Sebino bresciano e AOB2 per realizzare uno studio idrogeologico complessivo del territorio, finanziato per 80.000 euro. I volontari del gruppo Soccorso Sebino saranno in piazza questo sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00: la popolazione non solo di Pisogne, ma del Sebino e della Vallecamonica, è invitata a partecipare.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2dVND9g