Ecco il progetto di riqualificazione della Riserva delle Incisioni Rupestri di Ceto Cimbergo e Paspardo. E’ stato presentato a Nadro questo venerdì. Prevede un nuovo sito Internet, scansioni laser in 3D per tuor virtuali, collegamenti fra siti archeologici, borghi storici, ostelli e musei, adeguamento dei percorsi per disabili nell’area di Sottolaiolo a Paspardo dove verrà realizzato anche un museo e punto di informazione, videosorveglianza a Paspardo ma anche alle Foppe di Nardo nell’ambito del progetto generale per un maggiore controllo del Sito Unesco, un centro di monitoraggio presso il Museo di Nadro per raccogliere dati ambientali ed archeologici ed interventi di adeguamento lungo la strada provinciale 88 verso l’area di Paspardo. Tutto questo verrà realizzato con 460 mila euro grazie al finanziamento regionale a fondo perduto di 300 mila euro di cui l’assessore Cappellini aveva dato notizia a dicembre del 2015 a nemmno un anno di distanza da quando il territorio aveva sottoposto alla Regione, gli interventi di cui necessitava l’area.
Il consigliere regionale della Lega Nord Donatella Martinazzoli, ha seguito il progetto fin dalla nascita, fin da quando la Regione si è impegnata a supporto dei Siti Unesco Lombardi. Ciò che ha reso questo progetto vincente è la definizione di interventi soft, gestibili dal punto di vista economico nel tempo, volti a creare anche i presupposti per un rilancio dell’area e dei Paesi posti sul suo circuito. I comuni non sono quindi lasciati soli nel difficile compito di salvaguardare e conservare questi patrimoni, in linea con quanto espresso anche dal Ministero per i Beni Culturali. Anche Ceto, Cimbergo e Paspardo partecipano con finanziamenti propri. Il Progetto si struttura in 3 Lotti principali suddivisi in oltre 12 progetti minori e farà arrivare il sito rupestre più ampio dell’area camuna, pronto all’appuntamento con il convegno mondiale dell’arte rupestre cge si svolgerà in Valle Camonica nel 2018.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2e9NoTb

Rispondi