Paspardo si veste a festa per ospitare la nona sagra della castagna, che vuole essere una mostra mercato di prodotti tipici ed un ritorno alle antiche radici della comunità quando l’abbondante farina di castagne, frutto di duro lavoro, veniva scambiata con il granoturco della pianura. La Sagra di quest’anno è anche un’occasione per affermare la cultura enogastronomica tipica della valle. Il Sindaco di Paspardo invita i visitatori a dedicarsi un po’ di tempo per visitare il centro storico, di recente restaurato e ricco di spunti architettonici e artigianali, sfruttando l’occasione della Sagra della castagna. Durante la Sagra ci sarà musica itinerante, visite guidate al Mulino e all’essiccatoio, sculture in legno dal vivo, rievocazioni Vikinghe e la Mangialonga autunnale nelle conche gemelle domenica dalle 9.00. Il punto enogastronomico di tutta la Sagra sarà al Piazzale padre Marcolini dove sarà possibile gustare gli antichi piatti della tradizione dei castagnari e della montagna camuna.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2ecKb61