Corso di aggiornamento lunedi in alta Valle Seriana, per l’Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) al fine di poter agire con mezzi e uomini preparati e in possesso delle più aggiornate tecniche d’intervento. 15 operatori appartenenti al personale medico e infermieristico e tecnici del Soccorso alpino, provenienti dalle province di Bergamo, Brescia, Milano, Sondrio e Como, hanno partecipato congiuntamente, in due sessioni distinte, all’esercitazione semestrale per la certificazione del personale sanitario (118) e del Soccorso alpino impiegato nelle operazioni con l’elicottero. Due gli scenari in cui l’esercitazione si è svolta: al mattino la zona dell’eliporto di Clusone, nel pomeriggio il passo della Presolana, al Donico. Due gli elicotteri impiegati.. L’esercitazione, che fa parte dell’aggiornamento obbligatorio semestrale ed è la prima delle 12 in calendario, ha impegnato gli uomini suddivisi in equipaggi completi formati da tre persone: medico, infermiere e tecnico del Soccorso alpino. Le squadre dovevano simulare operazioni di imbarco e sbarco dall’elicottero in volo stazionario e operazioni di sicurezza con l’elicottero sospeso da terra e col rotore in moto (over drive) facendo uso del verricello. Particolarmente spettacolare la fase del pomeriggio quando gli uomini, saliti sull’elimobile al Donico sono stati trasportati in volo sul monte Scanapà, che sorge sopra il passo e dirimpetto al massiccio della Presolana, dove si sono svolte operazioni di discesa e risalita dall’elicottero con la fune di acciaio. Sono stati impiegati due elicotteri giunti dalle basi di Como e di Brescia e distinguibili per i colori giallo e rosso, tipici del l’emergenza: ambedue sono abilitati per il volo notturno. Il volo notturno (in provincia di Bergamo attivo da 5 mesi), è reso possibile anche grazie all’ausilio di un visore che permette la visione notturna. Grazie a questo particolare tipo di occhiali, col buio si vede tutto verde e bianco, ma nel dettaglio, in quanto questi strumenti amplificano la luce stellare.
dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2e35afj