Losine è un piccolo paese con una forte identità. Il centro storico, con le cantine, piccole vie e piazze, profuma di tradizioni ed è la cornice ideale di una manifestazione dedicata ai sapori del territorio camuno. In primo luogo ai vini per ripagare gli sforzi dei viticoltori di montagna che a Losine e dintorni, sono sempre di più. La manifestazione Scior del Torcol, giunta alla quattordicesima edizione, ha ospitato 15 produttori vitivinicoli con le loro 48 etichette di vino. A rappresentare i viticoltori camuni, il Consorzio IGT di Valle Camonica.L’Associazione Il Torcol ha dato ai partecipanti il famoso calice con cui degustare i vini abbinati ai salumi e ai formaggi locali durante una passeggiata per le vie del paese. Un modo per scoprire il borgo di Losine e per conoscere i produttori e le aziende agricole locali. Accanto ai produttori, i somelir e gli assaggiotori di formaggi. Il vino camuno si abbina bene al formaggio camuno. Uno per eccellenza è il Silter. Losine è sempre più il paese del vino camuno. Il successo anche della 14esima edizione dello Scior del Torcol, lo dimostra.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2dE9wVA

Rispondi