Con la meccanizzazione dell’agricoltura l’importanza dell’asino come animale da lavoro si è notevolmente ridotta e la sua diffusione si è contratta al punto da far temere una graduale estinzione. Oggi però la situazione è lievemente migliorata e piccoli allevamenti di asini sono nati o stanno nascendo in Italia. E’ necessario però sviluppare forme di allevamento ed indirizzi produttivi che trovino sbocchi economicamente validi. Le mucche vengono allevate per essere “macchine da latte”, ma al contrario le asine non sono mai state viste sotto questo aspetto, per cui per loro è molto più difficile produrre molto latte. Per questo motivi il latte d’asina molto probabilmente rimarrà sempre un prodotto di nicchia. L’ asino è anche impiegato a scopo terapeutico a favore di adulti e bambini con disturbi della funzionalità di diversi organi ed apparati.

dal giornale online: Più Valli TV
Leggi tutto: http://ift.tt/2cA71EJ

Rispondi