Nel caseificio CIISVA di Capo di Ponte, fondato negli anni 80, viene raccolto il latte prodotto nelle malghe e nelle stalle da tutti gli allevatori del sebino e della valle camonica, che fanno parte del consorzio. Quindi il latte viene lavorato e trasformato in prodotti lattiero caseari conosciuti anche fuori dalla Valle e dal sebino. Queste famiglie contadine con cui CIISVA lavora, queste aziende agricole che allevano gli animali e producono prodotti tipici, la cooperativa stessa, tutti sono alle prese con una questione dalla quale dipende il futuro dell’intero settore: il prezzo del latte. Dinamiche di mercato globali determinano il prezzo del lattee le associazioni degli agricoltori sono in costante lotta perchè non si tratta solo di veder riconosciuto il duro lavoro che sta dietro ad un litro di latte, ma si tratta di salvaguardare un settore che se non supportato, rischia di abbandonare le nostre montagne, con conseguenze disastrose dal punto di vista ambientale economico e sociale. Scegliere nei ristoranti o nei supermercati, i prodotti del nostro territorio, potrebbe già essere un aiuto importante.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1LyPf2Q