Dopo l’ incontro tra i primi cittadini del territorio e i vertici della Provincia di Bergamo nel Palazzo Pretorio di Vilminore, sede della Comunità Montana di Scalve, si procede nella predisposizione dei progetti territoriali, volti alla promozione turistica della valle. In parallelo la Comunità Montana sta portando avanti una politica per accedere ai finanziamenti che l’Ue assegna alle aree montane in difficoltà, per combattere il problema dell’abbandono dei giovani e tra le altre iniziative, sta investendo nella mappatura Gps di nuovi percorsi di mountain bike, di cui uno ad alta quota, un’attività che riscuote sempre maggiore attenzione. Il tavolo riserva inoltre uno sguardo particolare agli aspetti culturali e ambientalistici della Valle, memore di una storia antica e singolare, anche se poco conosciuta, con l’89% del territorio vincolato dal punto di vista ambientale e pioniera in Europa nell’aver steso un documento sulla cura dei boschi. Serve quindi uno schema di conoscenza reale.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1U8tI3n