la loro non è solo una provocazione, è frutto di una riflessione precisa. Il sindaco di Malegno Paolo Erba e il consigliere di Artogne Alessandro Domenighini, affidano ad un video postato su Pitoti.it e su Youtube, il loro pensiero. E se la Valle Camonica diventasse una città montana? La domanda va rivolta al Governo che sta rivedendo tutto il sistema delle autonomie locali individuando città metropolitane in sostituzione alle province. Chi fine faranno i territori montani come la Valle Camonica, compresi in una provincia come quella di Brescia, che da una parte ha la città e l’altra la montagna? Di ipotesi ne sono già state fatte tante, tanto da cominciare a pensare a come intraprendere la strada di un’area omogenea o area vasta montana che unirebbe la Valle Camonica a Sondrio piuttosto che a Brescia che diventerà una grande città metropolitana con una grande periferia. Ma la Valle Camonica non vuole essere considerata una zona periferica e da qui l’idea di introdurre il concetto di Città Montana. La Valle Camonica costituirebbe un’unica città di 100 mila abitanti, sarebbe una delle più grandi in Italia e avrebbe di conseguenza diritto di essere ascoltata. I comuni manterrebbero i loro confini a mo’ di circoscrizioni in cui il sindaco eletto rimane la persona di riferimento, ma ci sarebbe un unico sindaco per tutta la Valle Camonica con un’unica struttura amministrativa. Per ora si tratta di solo di un’idea che però potrebbe cominciare a fare discutere.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1QZjZw4

Rispondi