Solo a Modica il cioccolato viene realizzato come agli inizi del 1500 quando arrivò in Sicilia, allora regno di Spagna, portato dagli spagnoli che avevano conquistato il centro America dove i Maya e gli Atzechi avevano scoperto la pianta del cacao che cresce nella foresta tropicale. Questo è stato possibile perché questa antica ricetta è stata conservata all’interno delle case. Solo dopo che Modica diventa città turistica grazie al riconoscimento dell’Unesco come patrimonio mondiale, nascono laboratori che oggi hanno permesso di far conoscere ad un più vasto pubblico la cioccolata di Modica. 25 anni fa, stesso anno di nascita della bottega del Commercio equo e solidale di Darfo, nasce a Modica anche la cooperativa sociale Queztal – piccolo uccello guatemalteco – che ha prodotto la prima cioccolata equa e solidale di Modica. Vi parliamo di questo perche questa cioccolata viene venduta nelle bottega camuna di Tapioca dove in questi giorni – primo degli incontri promossi quest’anno – in molti hanno potuto scoprire i segreti della cioccolata di Modica accompagnati in un affascinante viaggio da Sara Ongaro fondatrice di Queztal. Ha raccontato del cacao, delle origini del cioccolato, del suo lungo viaggio dal centro America all’Europa, ma anche della sfida della Cooperativa sicula che è stata quella di coniugare la solidarietà fra il Sud del mondo e una terra quella Siciliana dove l’economia non è fiorente e la disoccupazione forte ancor prima della crisi. Oggi Queztal usa per realizzare il tradizionale cioccolato di Modica cacao dell’Equador, zucchero di canna del Sud del mondo abbinato anche a prodotti della terra siciliana come mandorle, pistacchi, peperoncino. Dà lavoro a sette persone. La serata dedicata al viaggio del cioccolato in Tapioca ha avuto un grande successo di partecipazione. L’incontro di questi giorni in bottega ha dato il via alle iniziative 2016 che proseguiranno fino a maggio. Il prossimo appuntamento sarà con il Perù raccontato da Anna e Lucia, mentre seguirà il 17 marzo una serata sull’Iran con Margherita ed Alessio.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Lq3nem

Rispondi