In un click tutta la bellezza delle Orobie. Attraverso Google maps tutto il mondo può ammirare i più importati e suggestivi sentieri delle valli bergamasche. Appassionati di trekking, viaggiatori o semplicemente curiosi, accompagnati in un’ escursione virtuale sui sentieri che portano alla diga del Gleno o al rifugio Curò, magari ammirare i Laghi Gemelli e molte altre meraviglie del territorio. I numeri: 17 rifugi alpinistici e escursionistici e 30 sentieri, per un totale di 1.000 km mappati. Si parla di mappatura, perché è l’azione che ha contraddistinto il progetto congiunto realizzato da Provincia di Bergamo e Cai Bergamasco per promuovere e valorizzare la rete sentieristica e dei rifugi delle Orobie, con la collaborazione di Google Trekker View. Grande soddisfazione per Paolo Valoti, consigliere nazionale e presidente dell’Unione Bergamasca sezioni e sottosezioni del Club Alpino Italiano, alla presentazione del progetto «Oltre le Orobie verso il mondo» che ha portato i sentieri e i rifugi bergamaschi sulla piattaforma internazionale di Google. “Siamo felici di questo primo risultato, ha detto Valoti, frutto di un grande e forte lavoro di squadra che ha unito pubblico, privato e volontariato”.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1oHuSWx

Rispondi