Via a «Pasturs», il progetto messo in campo dalla cooperativa Eliante onlus, con la partnership di Parco delle Orobie Bergamasche e Wwf Bergamo – Brescia, in collaborazione con Coldiretti Bergamo e con il contributo di Fondazione Cariplo, per ridurre i rischi conseguenti alla presenza dei grandi predatori, orsi e lupi, sulle Orobie.Il percorso porterà alla formazione di volontari che forniranno ai pastori un valido aiuto per gestire la convivenza con i predatori. Un travaso di conoscenze che permetterà di gestire i conflitti nel modo migliore, riducendo il rischio di danni economici per le attività e, al tempo stesso, di bracconaggio per gli animali. A lungo termine, inoltre, il progetto potrebbe contribuire a uno sviluppo del «sistema montagna» più sostenibile, creando un ambiente favorevole sia al proseguimento di attività economiche tradizionali tipiche della comunità locale e sia alla conservazione dei grandi predatori.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1LllG4m

Rispondi