Dal venerdì alla domenica sera h24. Parte nelle prossime settimane un nuovo servizio di soccorso sanitario in Val Saviore nato da una convenzione tra l’Arnica di Berzo Demo, gli Ospedali Civili di Brescia e l’Areu. Avrà base a Cedegolo e sarà gestito dai volontari della nota associazione camuna. Digerita la rivoluzione d’inizio anno – che aveva visto l’Arnica perdere la gara per la postazione del 118 Bs013 e subentrare sul territorio i colleghi di Camunia Soccorso che già effettuano questo servizio da Piancamuno fino a nord di Breno e che ora si occupano della zona fino a Edolo – i volontari di Arnica non si sono persi d’animo e hanno deciso che la formazione, il lavoro, l’esperienza maturata in 21 anni di presenza sul territorio non poteva essere gettata a mare. Si sono parlati, si sono confrontati, ed ecco il risultato: una nuova convezione e nuovi progetti. Insomma i ragazzi di Manolo Bosio non si fermano e a breve partiranno anche altre iniziative sul territorio e non solo. Intanto, ovviamente, nessun rancore per i colleghi di Camuni Soccorso e massima collaborazione, soprattutto sugli interventi, il soccorso prima di tutto. Tutto il resto dell’attività de l’Arnica prosegue: corsi di formazione, antincendio boschivo, logistica. I volontari de l’Arnica sono ad oggi un centinaio, 45 che si occupano del 118, il resto si occupa di logistica, colonna mobile, antincendio boschivo. E’ attiva dal 1995 anche se il gruppo Aib è stato fondato nel 1988.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Qk1NLq