Attenzione alla posta che vi arriva via mai. In Valle Camonica si sono infatti registrati nuovi casi di mail truffa: qualche malintenzionato ruba la password della mail di un ignaro cittadino e copia così i suoi contatti. Poi, con un indirizzo simile a quello della “vittima” scelta, invia una mail a tutti i suoi contatti, scrivendo di essere in una situazione di difficoltà e chiedendo l’invio di denaro che poi al suo rientro restituirà. Le vittime della truffa sono per la verità coloro che ricevono questa mail, che aprono poiché pensano arrivi da un loro amico e molti si preoccupano davanti alla richiesta di aiuto e rispondono. In questo modo i malintenzionati che rispondono sotto falso nome, danno istruzione ai malcapitati, per l’invio di denaro con metodi che non lasciano tracce, ad esempio attraverso pagamento on line anonimi. Per non incorrere in questo rischio è bene ricordarsi di cambiare spesso la password e di cercare di evitare nomi e date banali che i malintenzionati possono facilmente indovinare. Altra mail pericolosa che torna a circolare, è quella contenente il virus Cryptolocker: viene inviata utilizzato indirizzi che richiamano a nomi conosciuti e contiene un file zip. Se lo si apre, tutti i dati del computer e dei computer in rete con quello che riceve la mail, vengono criptati. Un problema serio soprattutto per le aziende che potrebbero vedere bloccati tutti i loro dati. L’unico modo per poter decriptare i dati, è pagare un riscatto che può andare da poche centinaia a migliaia di euro. Ogni episodio dovrebbe essere segnalato alla Polizia Postale che sta indagando su questi nuovi casi e mette in guardia da una nuova ondata di attacchi informatici.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1TcD2D2
